top of page
Cacio Emigrante
  • Cacio Emigrante

    Descrizione - Formaggio semistagionato realizzato interamente con latte vaccino intero crudo, raccolto nei pascoli del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, con all’interno un cuore “clandestino”. Memoria del passato, CacioEmigrante risale ai tempi dei nostri bisnonni, costretti ad andare Oltreoceano alla ricerca di lavoro. Volendo portare con sé i sapori di casa e della loro terra, per superare i rigidi controlli doganali Americani, decisero di “imboscare” il salame all’interno del caciocavallo.

     

    Ingredienti - Latte, sale, caglio - CacioEmigrante Dolce (con soppressata dolce), CacioEmigrante Piccante (con soppressata piccante)

     

    Conservazione - a una temperatura inferiore ai 14°C, non ha limiti di scadenza, perché continua il processo di stagionatura. Se conservato in frigorifero, si consiglia di avvolgerlo in un panno di cotone, in modo che non si asciughi eccessivamente - Si consiglia di servirlo dopo averlo tenuto almeno 60 minuti fuori dal frigorifero, a temperatura ambiente

     

    Valori Nutrizionali per 100g di prodotto - Energia 447,0 Kcal - 1.908,3 Kj; Grassi 43,0 g di cui grassi saturi 28,9 g; Proteine 14,9 g; Carboidrati 0,4 g di cui zuccheri 0,3 g; Sale 1,5 g

    Allergeni - Lattosio

     

    Abbinamenti - da gustare in purezza, da servire negli antipasti o nelle degustazioni di formaggio, l’importante è che tu sia un estimatore non solo di formaggi e salumi, ma anche delle storie che si nascondono dietro ad ogni prodotto: i nostri emigranti, infatti, sono diventati veri e propri divulgatori del gusto del nostro Territorio, dando alla luce una bontà unica, in cui il tipico sapore del caciocavallo si sposa e si fonde con lo straordinario aroma dei salami.

      € 20,00Prezzo
      • Facebook
      • Instagram

      ©2020 di ok. Creato con Wix.com

      bottom of page