top of page
Caciocavallo Fresco
  • Caciocavallo Fresco

    Descrizione - Formaggio semistagionato realizzato interamente con latte vaccino intero crudo, raccolto nei pascoli del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Tra i formaggi più antichi e conosciuti del Sud Italia, il nome Caciocavallo ha origine dall’abitudine dei pastori in transumanza di appendere i Caci, legati in coppia, al dorso dei cavalli.

     

    Ingredienti - Latte, sale, caglio - affumicatura naturale con paglia di grano

     

    Conservazione - a una temperatura inferiore ai 14°C, non ha limiti di scadenza, perché continua il processo di stagionatura. Se conservato in frigorifero, si consiglia di avvolgere il Caciocavallo in un panno di cotone, in modo che non si asciughi eccessivamente - Si consiglia di servirlo dopo averlo tenuto almeno 60 minuti fuori dal frigorifero, a temperatura ambiente

     

    Valori Nutrizionali per 100g di prodotto - Energia 322,1 Kcal - 1.375,0 Kj; Grassi 23,2 g di cui grassi saturi 15,6 g; Proteine 28,0 g; Carboidrati 0,3 g di cui zuccheri 0,1 g; Sale 0,7 g

    Allergeni - Lattosio

     

    Abbinamenti - parola d’ordine: griglia! Che sia bianco o affumicato, che tu preferisca la versione classica o l’impiccato, questo è il formaggio che fa per te! Non dimenticare che è perfetto anche da preparare al forno, magari accompagnato da verdure, per un secondo originale.

      € 13,00Prezzo
      • Facebook
      • Instagram

      ©2020 di ok. Creato con Wix.com

      bottom of page